| 
                            
                  
                  
                  
                            
                  
                  
                    Il
                              concorso fotografico “Inquadrare i Cambiamenti”
                              prevede un primo premio e eventuali segnalazioni. Il primo premio
                              consiste in: 500 Euro, partecipazione a una mostra collettiva
                              nell’ambito del progetto BAG (Borsa Arte Giovani) a cura
                              dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, stampa di 10
                              ingrandimenti presso Hobbyfoto per partecipare alla mostra del progetto
                              BAG 
                            Prima
                            dell'attribuzione del primo premio le fotografie partecipanti saranno
                            selezionate dalla giuria.  Le foto selezionate parteciperanno
                            a: 
                            - mostra nel Municipio Ponente il 17-18 dicembre presso la Biblioteca
                            Benzi, Piazza Odicini 10- Voltri 
                            - mostra nel Municipio Medio Ponente il 19-20-21 presso Centro Civico
                            di Cornigliano a Villa Spinola, viale Narisano 14 
                            - pubblicazione sul presente sito 
                            - pubblicazione, con modalità da definire, sul sito
                            www.mentelocale.it  
                            
                            
                  
                  
                  
                            
                  
                  
                   Le fotografie saranno giudicate da
                              un’apposita giuria composta dagli esperti: 
                               Giorgio Bergami,
                              fotografo;  
                            
                  
                  
                  Frederik Clarke,
                              docente di tecniche della fotografia Accademia Ligustica di Belle Arti; 
                               
                              Brunetto De Battè,
                              Università di Genova – Facoltà di
                              Architettura;  
                               
                              Fabio Niccolini,
                              fotografo;  
                            
                  
                  
                  dagli
                              esponenti istituzionali: -  
                               
                              Mauro Avvenente,
                              Presidente Municipio Ponente;  
                               
                              Stefano Bernini,
                              Presidente Municipio Medio Ponente;  
                               
                              Ornella Fasce,
                              Responsabile Distretto Sociale Medio Ponente;  
                               
                              Presiede la giuria: Emilia Marasco,
                              Direttrice Accademia Ligustica di Belle Arti 
                            
                  
                  
                  
                            
                  
                  
                   Media e
                              Identità ha contribuito alla creazione del Concorso
                              “Inquadrare i Cambiamenti” e si è
                              occupato in particolare della costruzione delle rete, della formazione
                              delle giuria e di sostenere la promozione del Concorso. Ci pare utile
                              realizzare percorsi in cui le competenze artistiche di una
                              città si orientino verso alcuni aspetti nodali del proprio
                              percorso. Competenze che concorrono  a costruire una
                              identità e una percezione cittadina che partecipi a
                              orientare gli immaginari e di conseguenza le scelte dei suoi abitanti. 
                              Il Concorso è rivolto ai giovani, per incentivare la
                              promozione dell’arte, della cultura e dell’impegno
                              in questi settori, fondamentali per uno sviluppo pieno e armonico della
                              società e degli individui, e presenta una
                              particolarità. Infatti possono partecipare giovani a partire
                              dall’età di 12 anni. Essendo la partecipazione
                              anonima la giuria potrà giudicare in perfetta
                              libertà opere senza informazioni
                              sull’età del partecipante aprendo così
                              una reale possibilità anche a giovanissimi che potranno
                              presentare lavori svolti da soli, in laboratori scolastici, con gruppi
                              per giovani, ecc. La fotografia sarà giudicata, ovviamente,
                              sia per il contenuto/idea che per la tecnica. 
                            
                  
                  
                   
                             
                            
                  
                  
                  
                            
                  
                  
                    
                              Il concorso
                              “Inquadrare i Cambiamenti” fa parte del progetto
                              “Abitare le nuove città. Rassegne d’arte
                              sui temi e i luoghi del cambiamento” composto da due
                              concorsi:  
                            
                  
                  
                  - concorso
                              fotografico “Inquadrare i cambiamenti”, qui
                              illustrato 
                            
                  
                  
                  - concorso
                              video: “Storie di Periferia” . Informazioni sul
                              sito www.consorzioagora.it  
                            
                  
                  
                  Ai due
                              concorsi si abbinano due mostre e due proiezioni a Ponente e
                              Medio Ponente. Il progetto è stato presentato ad un bando
                              della Fondazione  Carige dal Consorzio Sociale
                              Agorà ottenendo una approvazione della proposta. 
                              In particolare sul territorio del Ponente e del Medio Ponente hanno
                              partecipato all’organizzazione e ideazione
                              dell’iniziativa i Centri di Aggregazione (gestiti
                              nell’ambito dei progetti dei Centri Servizi Minori e Famiglie
                              del Comune di Genova da personale del Consorzio Sociale
                              Agorà) “Piccoli Diavoli” di Sestri
                              Ponente, “Lavatrici” di Pegli 2, “I
                              Girovaghi” di Voltri 2 e del Centro Sociale Zenit del cep di
                              Prà. I centri di aggregazione e il centro sociale sono
                              progetti per giovani, aperti a tutti con libero accesso, che agiscono
                              sui diversi territori in sinergia con i referenti istituzionali, le
                              famiglie, le realtà locali. 
                               
                              Per informazioni su tutto il progetto:  
                              www.consorzioagora.it  
                             
                            
                  
                  
                  si ringrazia: 
                              www.waltersteiner.it 
                              www.centroartistico.it 
                              www.mentelocale.it 
                            
                  
                  
                    
                            
                  
                  
                  Manda
                              una mail per ricevere notizie sugli aggiornamenti del sito. 
                            
                  
                  
                   
                             
                           |